Angoli ghiotti: in giro per Treviso
Questa è la mia prima (e unica, nonchè ultima) settimana di ferie. A luglio non avevo raggiunto i 7 giorni disponibili, ad agosto avevo il blocco ferie per il lavoro, a settembre sono andati tutti, a ottobre mi ero rassegnata e invece a novembre ho detto "mandatemi immediatamente a casa che altrimenti io qua per Natale ammazzo qualcuno". Il lavoro con la gente è stressante, vendere contratti e telefoni poi a questa mandria che vuole l'iPhone 18 a costo zero ti snerva...quindi ferie.
Il Perfido è stato molto carino e per tre giorni è rimasto a casa pure lui per darci la possibilità di fare qualcosa insieme, quindi lunedì ci siamo presi la giornata per farci un giro a Treviso.
Aperitivo
Pranzo
Mostra
Cinema.
Girovagando per la città ci siamo imbattuti in un posto in pieno centro che non conoscevo...è tipo uno dei locali di punta di Treviso, nel weekend non ci puoi neanche entrare dalla folla che c'è, e io NON LO CONOSCEVO. Si chiama Osteria dalla Gigia, già dal nome un locale da 2 stelle Michelin, no novelle cuisine da 110 euro e portata...solo delle fantasmagoriche mozzarelle in carrozza.
Le mozzarelle vengono fatte là al momento, io pensavo di essere un'intenditrice di questa ciccionata perché a Venezia avevo girato tutti i bacari e pensavo non si potessero superare; mi sono invece dovuta ricredere nell'immediato, quando il mio palato ha incontrato la mozzarella alle acciughe della Gigia. E il locale? Entri e c'è una parete di cellulari antichi...l'evoluzione del telefonino fino ai giorni nostri, è davvero incredibile che non sapessi nulla di questo posto! Ho visto il mio vecchio Motorola, il 3310 e addirittura uno dei primi cellulari Sip con la scatoletta incorporata.
Rimanendo nei dintorni del centro abbiamo trovato un altro posticino da "ombre", l'Osteria Filodrammatici, qui abbiamo deciso di fermarci per mangiare un boccone. Lo so che con questa rubrica sono partita alla grande parlando di posti di un certo livello, ma non sdegno assolutamente anche un bel piatto di "roba normale" e infatti ecco qua...
baccalà mantecato e polenta |
coniglio in salmì con polenta |
gnocchi burro e salvia |
il Perfido,poi, mi era andato in fissa con questa mostra che stanno facendo ai Carraresi: Il Giappone, dai Samurai a Mazinga... giuro, non scherzo.
Io di cartoni giapponesi non so un niente, solo Disney, però non mi è dispiaciuta, specie per la parte storica del paese...geishe, i samurai, la guerra, molto prima della tettona Fujiko.
Siamo finiti poi, come tutti in sto periodo, a vedere Interstellar, e chi sono io per non dire la mia su questo film?
Non sapevo bene cosa aspettarmi, "è particolare...eh vedrai non ci capirai niente...mah è un po' un casino..." e INFATTI non è stato chissà che facile da seguire per quasi 3 ore...già avevo perso le speranze con Inception...comunque più che il fattore fantascientifico del film mi sono fatta trasportare dal rapporto padre e figlia dei protagonisti, e mai mai mai avrei pensato di uscire dal cinema muta e con due occhi gonfi così, il Perfido invece dall'alto della sua saccenza è uscito decretando: IO HO CAPITO TUTTO.
certo...Perfi...certo...
0 commenti:
Posta un commento