Crepes Veg
Rarissime saranno le volte in cui mi vedrete scrivere di
COME io cucino qualcosa. Sapete bene che io prediligo mangiarle le cose e non
prepararle…in famiglia sono tutti dei cuochi bravissimi, ho amiche che dicono
che cucinare “le rilassa”…io vado in panico, mi sale l’ansia, e prepara gli
ingredienti, e pesali e sporca tutta la cucina…come farà a rilassarvi a voi io
non lo so!
Sta di fatto che con la Cami malata da due giorni non sapevo
cosa fare della mia vita così ho deciso di fare le crepes: facili, veloci e son comunque riuscita a sporcare pure il forno...e non vanno in forno le crepes!! Boh.
Ho un ricordo di me da bambina che guardavo mio padre
cucinarle e spiegarmi come farle…per quanto conoscessi la ricetta devo
ammettere che ho usato anche quelle Cameo qualche volta, se ci fosse stato lui
a vedermi prendere le buste pronte probabilmente mi avrebbe insultata a dovere,
ma ora, che sono una salutistahahahahahahah ho deciso di farle a modo mio,
sostituendo agli ingredienti classici qualcosa di più “leggero”.
Non ho fatto grosse cose, ho sostituito il latte classico
con quello di soia, il burro con la margarina vegetale e usato lo zucchero di
canna.
INGREDIENTI:
3 UOVA
500 ml di latte di soia
250 g di farina
40 g di margarina vegetale
40 g di zucchero di canna
una spolverata di cannella
un pizzico di sale
Ho mixato tutto insieme, prima farina, zucchero e sale e poi
aggiunto latte e uova, infine la cannella…la cannella io la amo, la metterei
anche sulla pasta se potessi…
Il risultato è questo.
18 crepes, una ricoperta di marmellata di pere, lo so che
sembra un’eresia ma rimango fedele alle crepes con la confettura di marmellata
e NON con la Nutella. E poi il tocco finale, 3 fragoline dalla nostra pianta in
terrazzo, filtri di VSCOCAM e il gioco è fatto!
Un esperimento che ho voluto provare è stato quello di
evitare di mettere il burro sulla padella per ogni crepes, ne ho usata una antiaderente
e finalmente sulle mani non mi sono rimasti i residui di unto…
Che dolce che sono che mi illudo di aver fatto una cosa dietetica!
3 sono i dolci che so fare: queste, il plumcake di banane e
cioccolato e la torta di mele. Non illudetevi che questo diventi un food blog!
0 commenti:
Posta un commento